La premessa è doverosa, considerando l’argomento che andrò a trattare in questo articolo.
La mitologia ebraica è strettamente connessa alla Bibbia, anche perché è l’unico testo che non sia stato, casualmente o volontariamente distrutto.
Ma esisteva una mitologia pre-biblica, alla quale la Bibbia ha attinto.
Nella mia analisi non c’è alcuna intenzione di offendere alcuna coscienza religiosa, tantomeno di sminuire un testo sacro, che peraltro adoro, soprattutto nel Vecchio Testamento, definendolo un testo di ispirazione fantasy. Moderno per i suoi tempi e ancora oggi (al di là della valenza religiosa) ispirazione per innumerevoli autori.
Quindi nessuno ritenga blasfemo se spiegherò le connessioni con la mitologia pre-biblica, perché la mia attività, in questo caso, non ha niente a che fare con il sacro e il religioso.
Ciò premesso …
Angelo Berti